Registrazione del contratto di locazione presso l’Agenzia delle Entrate Registrazione del contratto di locazione presso Agenzia delle Entrate: quali sono le procedure e le tempistiche da rispettare La registrazione del contratto di locazione presso l’Agenzia delle Entrate è un’operazione fondamentale nel processo di affitto di un immobile. Grazie a questo...
Real Estate
La legge di conversione del decreto legge 69/2024, più conosciuto come decreto salva casa 2024, è stata approvata in via definitiva dal Senato. In assenza di ulteriori modifiche sul testo, su cui il governo aveva posto la fiducia, il decreto è già divenuto legge. Ma vediamo cosa prevede il decreto salva casa, dall'abitabilità per i mini appartamenti, alla sanitoria per le lievi difformità...
Arriva la possibilità di sanatoria per interventi effettuati in parziale difformità rispetto al permesso di costruire o alla SCIA, superando l'istituto della doppia conformità. La bozza del piano casa 2024 all'esame del preconsiglio è stata approvata dal consiglio dei Ministri del 24 maggio. Vediamo cosa prevede il testo Il decreto salva casa approvato dal...
La scelta di acquistare o affittare un immobile rappresenta un passo significativo che richiede un'attenta valutazione, non solo sotto il profilo economico e funzionale, ma anche in merito a requisiti tecnici e normativi. Tra questi, assumono particolare importanza i concetti di abitabilità e agibilità, spesso utilizzati in modo improprio o confusamente. Con l'entrata in vigore del...
È possibile beneficiare del bonus ristrutturazione per interventi su fabbricati rurali che poi verranno utilizzati come abitazioni? Sul punto è intervenuto il Fisco, che ha fornito i suoi chiarimenti e ha precisato in quali casi si può richiedere la detrazione del 50% prevista per le ristrutturazioni edilizie. Si ricorda che l'agevolazione fiscale è...
Le informazioni necessarie relativa a questa prima fase della compravendita i Sapere in cosa consiste e come funziona il contratto preliminare per la vendita di un immobile è molto importante. Per approfondire i diversi aspetti di questa prima fase che caratterizza la compravendita immobiliare, Che cos’è il contratto preliminare di compravendita di un...
Vi è chi acquista direttamente dei terreni edificabili, chi invece no pensando magari di poterlo fare in futuro, ma non è possibile edificare su un qualunque terreno. È necessario che il terreno selezionato sia considerato edificabile dagli enti preposti. Ma cosa fare se si ha intenzione di costruire una struttura su un terreno agricolo? Non è un processo impossibile ma occorre tenere a mente alcuni...
Bonus ristrutturazione 2024, tutte le informazioni sull'agevolazione fiscale per la casa Sarà possibile beneficiare del bonus ristrutturazione anche nel 2024. La detrazione Irpef del 50% sulle spese per la ristrutturazione di abitazioni e parti comuni di edifici residenziali è attiva fino al prossimo 31 dicembre. Si tratta di un beneficio disciplinato dall’articolo...
Superbonus Il superbonus, nel 2024, scende al 70% (e addirittura al 65% nel 2025, che sarà anche l’ultimo anno in cui si potrà usufruire dell’agevolazione). Dopo innumerevoli colpi di scena, non è arrivato l’accordo per inserire nella Manovra 2024 la proroga per gli interventi agevolabili al 90 e 110%. Tuttavia, un decreto ad hoc dovrebbe prevedere che, per i cantieri avviati nel...
Quanto costa vendere casa: le spese preliminari Ci sono diversi costi da considerare quando si vende una casa. Alcuni di questi sono facoltativi, ma utili per aumentare le probabilità di successo nella compravendita: costi estetici per migliorare l'aspetto della casa e aumentarne il valore costi di comunicazione e pubblicità, come fotografie, video e volantini. Se si decide di affidarsi ad...